martedì 11 dicembre 2007
mercoledì 21 novembre 2007
Punizione dal limite (...in trasferta con la compatta)
Punizione dal limite (...in trasferta con la compatta)
Inserito originariamente da CorsCri - Daje tutti!
nessun padrone dello stadio, nessun militante che occupava militarmente gli spalti e li trattava come il cesso di casa: nessun ultras, insomma.
lunedì 12 novembre 2007
martedì 6 novembre 2007
Ciao Ciao Barone!
mercoledì 31 ottobre 2007
Anno I dell'Era Grilliana (la via italiana al qualunquismo)
Anno I dell'Era Grilliana (la via italiana al qualunquismo)
Inserito originariamente da CorsCri - Daje tutti!
Capita, quando ci si guarda allo specchio.
venerdì 28 settembre 2007
Libertà vo cercando, ch'è sì cara, come sa chi per lei vita rifiuta
Libertà vo cercando, ch'è sì cara, come sa chi per lei vita rifiuta
Inserito originariamente da CorsCri - Daje tutti!
ieri sono andato in campidoglio, alla manifestazione di solidarietà...
strana atmosfera, c'erano sindacalisti, radicali, socialisti, sinistrorsi anonimi (come me) e giovani di an, orgogliosi del loro maxistriscione e sghignazzanti durante il discorso di veltroni...
lì per lì la cosa è riuscita a innervosirmi, poi però ho pensato che han fatto bene a venire, che le nostre (mie) idiosincrasie potevano essere messe da parte in quel momento. E così ho avuto il privilegio di ascoltare parole sensate da parte di Frattini (!) sulla necessità di esercitare pressioni sulle aziende europee che fanno profitti grazie alla giunta militare
strana atmosfera
p.s. oggi camicia rossa, io che di solito "vesto in blu perché odio il nero"
giovedì 20 settembre 2007
Vojo er 3!
lunedì 17 settembre 2007
le stelle del dilettante (34 minuti gettati al vento)
le stelle del dilettante (34 minuti gettati al vento)
Inserito originariamente da CorsCri - Daje tutti!
mi rifarò!
lunedì 10 settembre 2007
Daje Roma Città Aperta!
da: www.flickr.com/groups/asroma/discuss/72157601909698715/
Inserita da dajeroma1927 il 10 set '07 12.31.
martedì 4 settembre 2007
Allianz Arena in Rosso
dopo un po' si è avvicinata una famigliola del posto in visita al capolavoro e abbiamo iniziato a parlare degli stadi costruiti in germania in occasione dei mondiali, poi ho spiegato loro quello che abbiamo combinato noi nel 1990: per la vergogna, il mio viso ha iniziato a cambiare colore ogni quarto d'ora, proprio come l'arena!
giovedì 30 agosto 2007
Jerome, la Germania e qualcosa che si è inceppato

Non è possibile che questa placida, soave popolazione sia composta in realtà di angeli, discesi in terra per amore di un bicchiere di birra che, come loro debbono sapere, soltanto in Germania si trova degna di essere bevuta? […].
I tedeschi sono brava gente. In complesso, la migliore che ci sia al mondo: simpatica, disinteressata, cortese. Sono certo che la grande maggioranza dei tedeschi vada dritta in paradiso. Veramente, paragonandoli con gli altri popoli cristiani della terra, si è costretti a concludere che il paradiso sia principalmente di marca tedesca […].
Il cittadino tedesco è un soldato che ha per ufficiale un poliziotto. Il poliziotto gli dice dove deve camminare nella strada e a che velocità. All’estremità d’ogni ponte ce n’è uno che dice al tedesco come deve attraversarlo. Se non ci fosse, probabilmente il tedesco si siederebbe in terra ad aspettare che il fiume passasse […].
"Pensate a nascere", dice il governo tedesco al cittadino tedesco, "al resto penseremo noi. In casa e fuori, malati e sani, al divertimento e al lavoro, noi vi diremo che dovete fare, e cercheremo di farvelo fare. Non datevi pensiero di nulla". E il tedesco non si dà pensiero. Quando il poliziotto non c’è, il cittadino cammina finché non trova un’ordinanza di polizia affissa al muro. La legge, e se ne va per fare ciò che ha letto […].
Dei tedeschi si può dire che sono un popolo che andrà dovunque e farà qualunque cosa gli sarà ordinata […].
Finora il tedesco ha avuto la gran fortuna d’esser eccezionalmente ben governato; se continua così, andrà a gonfie vele. Il guaio comincerà quando, per un motivo qualunque, qualcosa si incepperà nella macchina del governo.
martedì 17 luglio 2007
martedì 10 luglio 2007
venerdì 29 giugno 2007
mercoledì 27 giugno 2007
lunedì 25 giugno 2007
lunedì 18 giugno 2007
venerdì 15 giugno 2007
Cinque di Quindici
ho imparato a leggere grazie a loro; nei sei traslochi me li sono sempre portati dietro, adesso occupano un posto d'onore nella mia libreria
su flickr si censura...
Sta in priggione, gnorzì, povero storto!
Io da l’abbìle ce farìa la bava.
Sta in priggione: e perché? perché cantava
Jer notte: Maramao, perché ssei morto.
Ebbè? si è morto er Papa? e che c’entrava
De dì che cojonassi er zu’ trasporto?
E che! Teneva l’inzalata all’orto
Er Zanto-Padre? e che! forze maggnava?
Teste senza merollo: idee bislacche
Dunque puro a cantà ce vo er conzenzo
De sti sciabbolanacci a ttricchetracche!
Io me ce sento crepà da la rabbia.
Ma, dice, è ben trattato: eh, ber compenso
D’avé la canipuccia e de sta in gabbia.
Roma, 11 febbraio 1833
G.G.Belli
mercoledì 13 giugno 2007
martedì 12 giugno 2007
domenica 10 giugno 2007
gli stivali del regime
quel che resta...
La splendida immagine catturata da "norte" (www.flickr.com/photos/norte_it/) mi ricorda "Propaganda monumentale" di Vojnovic:
«Hanno ordinato di trasferirlo alla stazione», disse Sirotkin mettendosi a fumare. «E là, credo, lo mandano a fondere. Il paese ha un bisogno disperato di metallo per il cosmo.»
«Metallo?» s'indignò Aglaja. «E per te questo sarebbe metallo? Questo è il monumento al compagno Stalin. Noi, tutto il popolo, l'abbiamo eretto. L'abbiamo innalzato quando la gente non aveva il pane e non aveva di che nutrire i bambini. Noi ci siamo privati di tutto per metterlo qui. E tu lo trascini nel fango come una trave qualsiasi. Non ti vergogni?»
Il trattorista si stupì:
«E perché mi dovrei vergognare, mammetta? Come si dice, si vergogna chi conosce la gogna, insomma, io sono solo un trattorista. Mi dicono: trasporta, e io trasporto. Se non mi dicono niente, io vado a farmi una fumatina, ecco tutto», mostrò come avrebbe fatto a fumare, «e niente domande.»
«E se ti agganciassero dietro Lenin, anche lui lo porteresti via?»
«Mammetta, lasciamo stare la politica. È affare di quelli là, con le teste fini. E io sono un trattorista. Sessantasei rubli al mese, be', poi mi presto se qualcuno deve arare l'orto o cose del genere. Ma chi agganciare e chi portare via, mammetta, quello lo decide il nostro caposquadra Dubilin. Lui mi fa, poniamo, Sirotkin, tu devi portare questo là. E io cosa gli dico? Mi dice di andare là e io non ci vado? Che quello non lo faccio o che altro? Quindi, mammetta, spostati e andiamo avanti»
lovingAmerica
philip roth
garry b. trudeau
charles m. schulz
john dewey
(l'elenco verrà aggiornato, si accettano suggerimenti...)
mi hanno rubato la bici
Antidoping al Critical Mass
Originally uploaded by Corscri-M'hanno fregato la bici, possinammazzàlli
mannaggia
sabato 9 giugno 2007
Roma accoglie Bush
...ho fatto un giro per piazza della Repubblica
due manifestazioni per accogliere Bush: quella della sinistra istituzionale (poco frequentata) e quella dei movimenti (abbastanza movimentata)
mercoledì 6 giugno 2007
autunno (ottobrata romana)
come vedi tutto è normale
in questa inutile sarabanda
ma nell'intreccio di vita uguale
soffia il libeccio di una domanda
punge il rovaio di un dubbio eterno
formicaio di cose andate
di chi aspetta sempre l'inverno
per desiderare una nuova estate
Guccini, Lettera
Parigi, place Cassin, a un passo da st Eustache: "L'écoute" di de Miller
Parigi, place Cassin, a un passo da st Eustache: "L'écoute" di de Miller
Originally uploaded by Corscri - Daje tutti!