ER CANTO PROVIBBITO
Sta in priggione, gnorzì, povero storto!
Io da l’abbìle ce farìa la bava.
Sta in priggione: e perché? perché cantava
Jer notte: Maramao, perché ssei morto.
Ebbè? si è morto er Papa? e che c’entrava
De dì che cojonassi er zu’ trasporto?
E che! Teneva l’inzalata all’orto
Er Zanto-Padre? e che! forze maggnava?
Teste senza merollo: idee bislacche
Dunque puro a cantà ce vo er conzenzo
De sti sciabbolanacci a ttricchetracche!
Io me ce sento crepà da la rabbia.
Ma, dice, è ben trattato: eh, ber compenso
D’avé la canipuccia e de sta in gabbia.
Roma, 11 febbraio 1833
G.G.Belli
venerdì 15 giugno 2007
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento